La Taverna Verde supera l’ostacolo Olimpico e a cinque giornate dalla fine ha sei punti di margine sulla Bocciofila, che batte e sorpassa il Leon D’Oro. Per il resto l’unica incertezza riguarda la lotta per evitare i play out salvezza, ovvero per chiudere il campionato di A1 Emilia Romagna entro le prime dieci della classifica.
Valentino Cristofori e Angelo Corbetta della Taverna Verde (Foto tratta da Fibis Romagna)
A Spilamberto l’Olimpico ha reso la vita dura alla capolista, ma ancora una volta i forlivesi hanno confermato la loro forza. Un opaco Corradini non è riuscito a contrastare Peruchetti, mentre la coppia di casa Pinardi-Vitelli ha battuto nettamente Basso-Cortecchia. Fondamentale per la Taverna Verde la rimonta della coppia Molduzzi-Naldi contro Degli Esposti-Morara. Quindi 2-1 per gli ospiti alla fine del primo turno.
Secondo giro e netto successo di Cristofori (solitario capoclassifica tra i singoli) su Sandrini. Il quarto decisivo successo è arrivato grazie a Ricci, che con un finale dei suoi ha ribaltato le sorti di un match a lungo condotto dall’ottimo Copelli. A giochi fatti è arrivata la vittoria in volata di Messori su Corbetta.
A Imola si disputava l’altro incontro diretto tra le squadre più ambiziose e si è risolto con un netto 5-1 per la Bocciofila. Tutto facile per Destino su Ambrosecchia e per Galiandro-Loreti su Scarselli-Romualdi. La vittoria al fotofinish di Stella-Borselli su Celio-Bongiovanni ha incanalato il risultato, completato poi da Minoccheri e Gasperini. Unico successo degli ospiti per merito di Campeggio.
Il Fanano batte il Bbzo2 e risale al quarto posto.
Il Punto ribalta nel secondo turno la sfida col Settecrociari.
Con importanti novità di formazione il Bbzo1 ha la meglio sul Tex Master.
Cappotti fuori stagione a Faenza e a Carpi.
Pareggi a Bellaria e nel derby ravennate.
Ecco la classifica a cura di Giuliano Rontini.