Lunedì 12 settembre inizia il nuovo campionato di A1 Emilia Romagna. Quello che penso di fare, come ho anticipato su Facebook, è seguirlo almeno come l’anno scorso, possibilmente anche assistendo dal vivo a qualche incontro. Conto ancora sui preziosissimi Giuliano Rontini e Fabio Rossi, ma anche su chiunque altro voglia collaborare in qualsiasi modo. L’invito è sempre valido.
L’idea, insomma, è fornire un servizio che spero interessi i numerosi frequentatori del blog, fermo restando che mando avanti questo sito esclusivamente per passione e a spese mie, per cui niente è dovuto, si fa quel che si può, quando si può. E anche quando si ha voglia di farlo.
Gli streaming
In questi giorni ho notato un certo fermento e mi fa piacere che si stiano approntando diversi streaming delle partite. Ho già detto del gradito ritorno all’attività di Massimo Berselli, che se non sbaglio esordirà ai Settecrociari lunedì. Poi ci sono i giocatori e gli appassionati che ci regalano dirette. Ne cito qualcuno scusandomi con gli altri: Luca Molduzzi, Enrico Rosa, Piero Guglielmi… Benissimo. Ma forse la cosa più importante è che anche la Fibis si sta finalmente muovendo in questo senso. Fermo restando l’appuntamento settimanale del Pallino Blu su TeleRomagna, ho visto che già stasera (venerdì 9 settembre) in occasione della Supercoppa dei Campioni ci sarà una diretta streaming a cura di Alessandro Cavazza e con il commento di Valerio Alvisi. Inoltre, a proposito di Cavazza, so che sta ultimando il suo documentario, ma di questo parleremo in seguito, anche con qualche chicca storica che sono sicuro vi interesserà.
La vicenda Corradini
Bene, gli organici delle squadre li ho già pubblicati, ora voglio dedicare solo poche righe al caso Corradini, che mi sta particolarmente a cuore. Come sapete, sembra ormai assodato che Fabio Corradini non parteciperà per questa stagione sportiva alle competizioni Fibis. Non entro nel merito della vicenda perché non conosco a fondo i dettagli, ma il mio rammarico è grande. Ci mancheranno le partite di uno dei più forti interpreti delle boccette attualmente in attività, un giocatore che è un piacere per gli occhi di noi appassionati e che, non dimentichiamolo, l’anno scorso oltre a vincere gare su gare è stato anche il miglior singolo di A1.
I pronostici di Berselli
Ok, ora voglio chiudere questo articolo con i pronostici di Massimo Berselli. Una sola, banale, raccomandazione: come è noto i pronostici non li sbaglia solo chi non li fa. E se qualcuno si sente sottovalutato, beh, ha uno stimolo in più per dimostrarlo.
UNA POLTRONA PER TRE!!!
Il momento è finalmente arrivato!!!
È arrivato il momento dell’inizio dell’Attivita agonistica (che avrà un preludio Domenica 11 con la finale della Gara Nazionale di Ponzano): Lunedì 12 Settembre andrà in scena la prima giornata del Campionato A/1 Emilia-Romagna (subito il bis Giovedì 15).
É quindi arrivato il momento per chi scrive di esporre i propri pronostici rischiando la faccia ma sono pronto a qualsiasi critica invitando magari i più volonterosi ad esprimersi anch’essi sulla materia.
A guardarla così sembra che anche in questa stagione la vittoria finale sia circoscritta a 3 compagini: BT BUSSECCHIO FORLÌ GHP TAVERNA VERDE FORLÌ e MANUEL CAFFE BOCCIOFILA IMOLA.
Dare una preferenza sembra assai complesso e mi limito a dire che prima o poi BUSSECCHIO un Campionato lo perderà o, se volete, TAVERNA VERDE e BOCCIOFILA IMOLA prima o poi lo vinceranno.
Da qui in avanti proveremo di stabilire delle fasce (impossibile dare una collocazione specifica visti gli equilibri) per cercare di dare una collocazione ad ognuna delle partecipanti:
FASCIA DAL 4o al 7o posto:
Inserisco, in ordine alfabetico, BBZO VILLANOVA CIRCOLO DELLO SPORT RAVENNA SASSOMORELLI e TEX MASTER NOVELLARA ma come al solito sarà determinante il rendimento delle coppie (stessa considerazione anche per le altre fasce).
FASCIA DALL’8o al 11o posto:
CANTONESE CAPITAN BAGATI BELLARIA OASI TAVERNA VERDE FORLÌ SETTECROCIARI.
FASCIA DAL 12o al 15o posto
BTV MOLINELLA LEON D’ORO MOLINELLA NUOVA EUROPA FAENZA PUNTO IMOLA.
FASCIA DAL 16o al 18o posto:
ASIRELLI COTIGNOLA MASSESE MILLIONAIRE VEZZANO.
Auguriamo a tutte le squadre un avvincente campionato auspicando alle squadre inserite nelle ultime fasce di smentirci prontamente sin da subito con prestazioni altisonanti.