Veronesi in pillole (1)
Non vedo Valerio Veronesi da quasi un anno, cioè da quando mi concesse una lunga intervista. Poiché penso che il suo messaggio sia ancora prezioso e certamente attuale per il mondo delle boccette ho deciso di riproporre le sue riflessioni in pillole, soprattutto per chi allora non conosceva ancora il mio blog. Ecco la prima pillola (perdonate le imperfezioni tecniche nei tagli, ma con gli strumenti a mia disposizione non sono riuscito a fare di meglio).
Valbonesi: classe e carisma
Ci ha lasciato un altro grande personaggio del biliardo, Valdes Valbonesi. Io ricordo di averlo incrociato alcune volte tanti anni fa, quando partecipavo alle gare nazionali. Di lui saltavano all’occhio il portamento e la classe, evidenti fin dal primo incontro. Bastava vederlo per respirare il suo carisma. Ma molto meglio di me può descriverlo Andrea Polloni, che ringrazio per il preziosissimo e appassionato contributo. Domani, 5 febbraio, i funerali.
Il bello di Simone
Quando ho letto, nel libro di Alessandro Cavazza, che Simone Rinaldi si allena in un garage e cantina attrezzati a piccolo bar, con biliardo e frigorifero, non ho avuto più dubbi: questo è uno che arriva. E infatti eccolo qua, trionfatore proprio nella mia Imola alla 14’ edizione del Memorial Manuel Marocchi.
A pranzo con Fabio (e Luca)
Di Fabio Corradini ho già scritto qui: https://www.biliardoboccette.it/corradini-master-subito/ e, pensate un po’, è stato quasi un articolo preveggente. Io lo farei Master ad honorem ma non funziona così. Lui però ha finalmente deciso di riprovarci in Fibis e già nella prima prova di qualificazione ad Ancona, come recita un comunicato della federazione, “ha messo in fila tutti”. Così è scattata l’idea: facciamo un’intervista.
Ricci, il re dei Master
Daniele Ricci è un personaggio che dal punto di vista biliardistico mi affascina molto. Da tempo volevo scrivere qualcosa su di lui, pur non avendoci mai parlato se non per interposta persona (ovvero Alessandro Cavazza), ma non mi decidevo a farlo. Ora provo a raccontarvelo così come lo vedo io, consapevole del rischio di scrivere molte più stupidaggini di quelle che già scrivo regolarmente. Spero mi perdonerete e soprattutto spero che lui mi perdonerà.

Poldo, Iuri, le regole, gli attrezzi… Ora dico la mia
Il video della partita tra Molduzzi e Minoccheri ha stimolato una bella discussione, un interessante confronto di opinioni che è uno dei motivi per cui ho creato questo blog. Ora provo a dire la mia.

Leggi tutto “Poldo, Iuri, le regole, gli attrezzi… Ora dico la mia”
Lo show di Poldo
Molti avranno visto lo strepitoso show di Luca Molduzzi nella sfida di campionato contro Iuri Minoccheri. Mi sono permesso di tagliarlo dal Pallino Blu di TeleRomagna e spero che Loris De Cesari non si arrabbi se incollo qui il filmato.
Delbene e il braccio a stecca
Si sa che noi giocatori di biliardo raramente scegliamo le strade più brevi. Una “candela” ci risulta spesso più ostica di un tiro di due, tre e anche più sponde. Così domenica 31 ottobre Enrico Delbene, per ritornare nella sua Varazze partendo da Abano Terme, ha deciso di deviare passando da Imola, si è fermato a casa mia e abbiamo passato qualche ora, io, lui e Luca Casadei, a parlare anche (e soprattutto) di biliardo.

Corradini Master subito
E se il numero 1 adesso fosse Fabio Corradini? Più che un dubbio è un sospetto molto fondato. Mi piacerebbe ricevere opinioni qui nel mio blog.
