I giovani, le boccette, le mezze stagioni

Comincio questo articolo con un ricordo personale. Non ero ancora maggiorenne e avevo iniziato a tirare boccette al Las Vegas, mitica sala biliardi imolese di cui ho parlato in un articolo agli albori di questo blog. Il venerdì sera andavo a vedere le partite del campionato a squadre. Poi, un giorno, ci dissero che avevano organizzato un campionato anche per noi ragazzi e quella fu la prima volta che indossai una “maglia”.

Leggi tutto “I giovani, le boccette, le mezze stagioni”

Pillole di biliardo-mercato

Oggi improvvisamente mi è venuta voglia di ridare un po’ di vita al blog. La cosa più interessante, in questo periodo, penso sia il cosiddetto “biliardo-mercato”. Non c’è ancora nulla o quasi nulla di ufficiale, ma la situazione è in movimento e numerose sono le voci che circolano. Pubblico solo quelle che giudico più attendibili per quanto riguarda l’A1 Fisbb.

Leggi tutto “Pillole di biliardo-mercato”

Divagazioni e divulgazione

Mi è capitato un po’ di giorni fa di sentire Angelo Corbetta fare un’osservazione al microfono di Piero Guglielmi. Quest’ultimo, giustamente, metteva in risalto il successo ottenuto grazie alla lodevole attività sua e di altri “volontari” come Massimo Berselli, Paolo Quarti, Enrico Rosa, Luca Molduzzi, Stefano Bagli e altri ancora. Riprendono partite su partite e le divulgano in diretta su Facebook o su Youtube. Ottengono centinaia di visualizzazioni, svolgono un “lavoro” non retribuito fondamentale per noi appassionati. Corbetta, altrettanto giustamente, osservava che tutto questo è importante ma serve a poco, purtroppo, per il futuro del biliardo se non si raggiunge il grande pubblico, i “non addetti ai lavori”.

Leggi tutto “Divagazioni e divulgazione”

Una regola da rispettare

Giunti ormai agli sgoccioli della stagione biliardistica si fa un gran discutere, a voce e sui social, di regolamenti. Regole che sarebbero da rispettare. Altre regole che sarebbero invece da cambiare. Per quanto riguarda il gioco in Fibis, ora Fisbb, mi riservo di intervenire in seguito. Oggi pubblico molto volentieri un contributo di Stefano Neri che riguarda invece il biliardo con le buche Uisp.

Leggi tutto “Una regola da rispettare”