Valentino Cristofori tra i singoli, Alessandro Stella e Moris Borselli tra le coppie. Sono i giocatori che guidano le classifiche del “non medagliere” a sei turni dalla fine. È appena il caso di notare che il primato della Taverna Verde si basa soprattutto sulle vittorie dei singoli, mentre le coppie della Bocciofila sono quelle con le migliori percentuali di vittorie. Nel Leon D’Oro positivi sia i singoli sia le coppie.
La corazzata Potëmkin
C’è questa regola dei fuori categoria. Due giocatori di A2 anche in B, due di B anche in C. Tra l’altro anche di diversi Csb. A parte che è una roba da corazzata Potëmkin a prescindere. A parte che lo scopo mi pare evidente: mantenere un certo numero di squadre e di gironi per motivi economici. A parte tutto. C’è un aspetto di questa regola che non viene mai citato, ma che ha poco a che fare con lo sport: incide negativamente sulle promozioni delle squadre, che spesso sono costrette a rinunciare.
Esempio: una squadra di B conquista l’A2 con due fuori quota di altre squadre, non ha la possibilità di confermarli nella categoria superiore perché loro restano dove sono, la squadra perde gran parte del suo valore, quindi rinuncia e resta in B.
Lo stesso esempio si potrebbe fare per una C che conquista la B. Con tanti saluti allo Sport con la S maiuscola. Ma allora ditelo che stiamo solo giocando e che va bene tutto, tanto l’hanno prossimo giochicchiamo di nuovo e vediamo di mettere insieme più squadre possibili.
Giochi ancora aperti
No, i giochi non sono ancora fatti e la corsa resta a tre. Quando mancano sei giornate alla fine del Campionato di A1 Emilia Romagna la Taverna Verde mantiene ancora un buon vantaggio, ma anche per via di un calendario non agevole (ci torniamo a fine articolo) Leon D’Oro e Bocciofila possono ancora sperare nel colpaccio.

Una rimonta da scudetto
Ieri sera verso le 11 la Bocciofila aveva riaperto il campionato. Meno di due ore dopo la Taverna Verde ha chiuso di nuovo la porta in faccia agli imolesi e ora i giochi, a sette turni dalla fine, sembrano fatti.

Fuga decisiva?
Sei punti sulla Bocciofila, sette sul Leon D’Oro. Il campionato è ancora lungo, ma la Taverna Verde si conferma una corazzata difficile da contrastare. Prosegue la crisi del Fanano e crolla l’Olimpico.

Doppietta Taverna
Con un doppio 5-1 sul Fanano la Taverna Verde prima elimina la squadra di Rosa dalla Coppa dei Campioni, poi mantiene la leadership in classifica, allungando ulteriormente su tutte le principali rivali, Bocciofila esclusa. Ormai per lo scudetto sembra una lotta a due: Forli contro Imola.

Imola e Molinella non mollano
La settima giornata di ritorno in A1 Emilia Romagna ha fornito un verdetto importante: ora la lotta per il primato sembra circoscritta a tre squadre, Taverna Verde Forlì, Bocciofila Imola, Leon D’Oro Molinella.

La Taverna ritenta la fuga
Prima rischia grosso, poi la Taverna Verde guadagna altri due punti sul Leon D’Oro e sull’Olimpico. Bene Bocciofila e Fanano nella sesta di ritorno in A1 Emilia Romagna.

Imola e Molinella frenano
Bocciofila e Leon D’Oro non vanno oltre il pareggio e ne approfitta la Taverna Verde per allungare. Bene Olimpico e Fanano. Dopo cinque giornate di ritorno il Campionato di A1 Emilia Romagna si mantiene incerto e appassionante.

Le prime quattro volano
Quattro squadre avanzano spedite, mentre Fanano continua a lasciare sul campo punti importanti nel campionato di A1 Emilia Romagna.
