La corazzata Potëmkin

C’è questa regola dei fuori categoria. Due giocatori di A2 anche in B, due di B anche in C. Tra l’altro anche di diversi Csb. A parte che è una roba da corazzata Potëmkin a prescindere. A parte che lo scopo mi pare evidente: mantenere un certo numero di squadre e di gironi per motivi economici. A parte tutto. C’è un aspetto di questa regola che non viene mai citato, ma che ha poco a che fare con lo sport: incide negativamente sulle promozioni delle squadre, che spesso sono costrette a rinunciare.

Esempio: una squadra di B conquista l’A2 con due fuori quota di altre squadre, non ha la possibilità di confermarli nella categoria superiore perché loro restano dove sono, la squadra perde gran parte del suo valore, quindi rinuncia e resta in B.

Lo stesso esempio si potrebbe fare per una C che conquista la B. Con tanti saluti allo Sport con la S maiuscola. Ma allora ditelo che stiamo solo giocando e che va bene tutto, tanto l’hanno prossimo giochicchiamo di nuovo e vediamo di mettere insieme più squadre possibili.

 

9 risposte a “La corazzata Potëmkin”

  1. Ciao io sono un giocatore della Uisp e come ben sai da noi puoi giocare solo in una squadra e la trovo una cosa giusta, anche perché da noi A1,A2 e serie B giocano tutti il venerdì.

  2. Più che soldi direi Dirigenti (in primis il signore delle cravatte e il suo degno segugio ,anche lui con cravatte imbarazzanti ) che non hanno idee…una lenta ed inesorabile agonia 🤗🤗🤗

  3. Come spesso capita sono d’accordo con te amico mio, ma che vuoi che conti,nulla,sarebbe decoroso tornare a 1 giocatore 1 campionato ma mi sa che non risuccedera’ più
    Sei un inascoltato,o ascoltato da persone di altri tempi come me ciao,alla prossima!

  4. A dire il vero non è che io pensi neanche lontanamente di essere ascoltato e di provocare il minimo cambiamento. Semplicemente scrivo i miei pensieri, che possono essere condivisi o meno. Senza nessuna illusione figuriamoci.

  5. Anche a Savona è arrivata la regola che in B può giocare una A e in C una B, 1) personalmente non lo trovo giusto 2) ogni giocatore deve giocare in un solo CSB ma tutto questo si fa solo x argent, è vero che ci sono meno iscritti quindi meno soldi ma tutto ha un limite, è vero che il tempo passa e le regole cambiano ma non cambio i miei tempi con quelli attuali specialmente x un motivo chi vuol capire capisce. Un saluto agli amici Luca e Maurizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *